Oggi sul Sole 24 Ore. Le persone, la qualità, la tipologia di servizi offerti, rendono GM International il partner ideale per la gestione delle spedizioni internazionali.

Oggi sul Sole 24 Ore. Le persone, la qualità, la tipologia di servizi offerti, rendono GM International il partner ideale per la gestione delle spedizioni internazionali.
Con atto di fusione depositato il 30 novembre 2020, GM International ha incorporato la società Cad Latasped s.r.l, nata nel 2016 e specializzata nella gestione ed evasione di tutte le…
Temperature, imballi, maneggiabilità: dagli standard tecnologici da rispettare alla formazione del personale che dovrà occuparsene, sono troppi i nodi da sciogliere relativi alla futura distribuzione di un vaccino anti Covid-19…
Il grave incendio divampato nel porto di Beirut all’inizio di questa settimana ha causato perdite per 15 milioni di dollari. Prodotti alimentari, olio, pneumatici, prodotti di bellezza, vestiti, scarpe, elettrodomestici…
Il 31 luglio scorso, con il Decreto Legislativo n.101 il Governo Italiano ha recepito il disposto della Direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i…
La cancellazione di viaggi marittimi sulla rotta transatlantica non si arresta. Le difficoltà commerciali fra Europa e Nord America si ripercuotono sull’economia italiana e sulle attività marittime e portuali. Secondo…
La pandemia di Covid-19 ha avuto importanti ripercussioni sulla filiera dei prodotti di prima necessità. Sono risultati evidenti i punti di forza, ma anche le debolezze della catena di produzione…
Questa notte il Presidente del Consiglio ha firmato il Dpcm 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale. Le…
A fine anno, una vecchia tradizione vuole che si buttino dalla finestra le cose vecchie, ormai non più utilizzabili, per fare spazio a quelle nuove. Fortunatamente però pare che ultimamente…
A partire dal primo gennaio 2020, il limite alle emissioni di zolfo nei combustibili marittimi in aree non Seca scenderà dall’attuale 3,5% allo 0,5%, sulla base di quanto approvato dall’Organizzazione…