L’indice dei costi della logistica dei veicoli finiti messo a punto da ECG (associazione europea logistica auto) e PwC Austria, ha fatto registrare, da gennaio 2019 a settembre 2022 un…
Fast corridor Gioia Tauro-Padova: terminato l’iter per la realizzazione del corridoio ferroviario veloce per le merci
È terminato l’iter per la realizzazione del Fast corridor Gioia Tauro – Padova, che consentirà il trasporto rapido delle merci, su rotaia, dall’hub portuale calabrese all’interporto veneto e, da lì,…
Il trasporto merci su treno sempre più green
Dare un forte impulso alla sostenibilità della logistica e raddoppiare le merci che viaggiano sui treni entro il 2030. Questi i due obiettivi strategici del piano green del Polo Logistica del Gruppo FS da raggiungere anche attraverso…
Il lockdown di Shanghai e l’impatto sulla logistica mondiale
A marzo il governo di Pechino ha dichiarato il lockdown a Shanghai, megalopoli da 25 milioni di abitanti (la seconda al mondo), protraendo per 18 giorni il divieto assoluto di uscire…
Nuove sanzioni per la Russia: stop a tir e navi su strade e porti dell’Ue
Divieto di accesso ai porti dell’Ue per le navi che battono bandiera russa, con deroghe per i prodotti agricoli ed alimentari, gli aiuti umanitari e l’energia; vietato il trasporto su…
La politica “zero Covid” e l’impatto su porti e logistica.
Anno 2022, ancora di pandemia si parla, anche e soprattutto nel settore della Supply Chain, ossia della logistica globale. Se uno studio del Fraunhofer Institute ha decretato che i porti…
Conversione velivoli: da aerei passeggeri a cargo
Una tendenza sempre più marcata nel mercato dei velivoli: la pandemia, che ha visto prima quasi azzerarsi il trasporto passeggeri e poi riprendersi solo parzialmente, ha prodotto dall’altro lato una…
I dati di Fedespedi Economic Outlook sugli scambi internazionali
Come procede il commercio mondiale dopo un anno di pandemia? Come il contesto macroeconomico influisce sull’import-expor italiano? Una risposta viene dal report Fedespedi, che evidenzia, nonostante l’incertezza della situazione economica attuale, alcuni…
Gigantismo navale: i pro e i contro
L’incidente della portacontainer da 20mila teu Ever Given, che ha bloccato per quasi sei giorni il Canakle di Suez, ha portato il trasporto marittimo dei container in primo piano nella cronaca,…
Air cargo cresce: i dati IATA
In forte ripresa a febbraio l’air cargo globale. Secondo i dati della Iata, l’associaizone internazionale del trasporto aereo, nel secondo mese dell’anno la domanda, Misurata in CTK (Cargo tonne-kilometers) ha…