GM International intende fornire ai propri Clienti un servizio che sempre più si avvicini ai concetti di assistenza totale e di consulenza nel campo della logistica dei trasporti, delle spedizioni, dello stoccaggio e di tutti i servizi legati allo sdoganamento di merci estere, compresi i servizi di deposito doganale e deposito IVA.

Pertanto l’azienda ha implementato e mantiene un Sistema di Gestione per la Qualità rispondente alle prescrizioni della Norma ISO 9001: 2015 e delle linee guida del 5/11/2013 ”sulle buone pratiche di distribuzione dei medicinali per uso umano” (ex art. 84 e art. 85 ter, par. 3, della direttiva 2001/83/CE).

GM International negli anni ha ottenuto le seguenti certificazioni:

GM International agente accreditato IATA

Agente Accreditato IATA: GM International è riconosciuta a livello globale tramite un codice identificativo IATA, che attesta la qualità del trasporto aereo e il soddisfacimento degli standard di qualità su tutte le operazioni svolte con le oltre 250 compagnie aeree membri di IATA. Può inoltre accedere al sistema gestionale IATA, accelerando così l’espletamento delle diverse pratiche inerenti il trasporto.

GM International certificazioni Bureau-Veritas

Certificazione UNI EN ISO 9001:2015, la normativa che pone il cliente al centro del sistema di qualità. Attraverso una attenta analisi e monitoraggio di tutte le attività e di tutti i reparti aziendali, l’Ente certificatore ha riscontrato in GM International un sistema volto alla massima soddisfazione del Cliente, garantendo così la qualità nella gestione dei contratti in tutte le fasi di applicazione. GM International può offrire quindi servizi qualificati anche a tutti quei clienti che necessitano di avvalersi unicamente di fornitori certificati ISO 9001.

GM International Certificazioni AEOC

Certificazione AEOC, GM International è Operatore Economico Autorizzato (certificazione AEOC) è quindi soggetto a minori controlli doganali; beneficia di un trattamento prioritario delle spedizioni, se selezionate per il controllo doganale; gode di migliori relazioni con le autorità doganali tramite il Client Coordinator delle Dogane e può quindi garantire ai Clienti spedizioni in minor tempo e maggiore immediatezza nella risoluzione dei problemi.

Certificazione GDP, Il 5 novembre 2013, la Commissione Europea ha prodotto un documento in cui vengono indicate le linee guida su GDP Good Distribution Practice di prodotti medicinali ad uso umano, specifiche indicazioni sono fornite sul trasporto e lo stoccaggio dei prodotti, che devono essere effettuati con mezzi e in luoghi idonei al mantenimento delle caratteristiche dei medicinali, tenendo conto di variabili quali la temperatura, l’umidità, l’intensità luminosa, l’igiene e la pulizia. Al fine di migliorare costantemente il servizio offerto alla Clientela del settore “Pharma”, dal 2017 GM International si sottopone periodicamente a percorsi di certificazione con Bureau Veritas Italia SpA, e nel marzo 2022 è stato completato con successo l’iter di ri-certificazione GDP

Certificazione HACCP: il magazzino di GM International è certificato HACCP, può quindi gestire anche i prodotti chimici per l’industria alimentare e nutrizionale in totale sicurezza e nel rispetto delle normative italiane ed europee, permettendo ai Clienti un importante risparmio in termini di tempo e di costi di gestione.

Certificazione Sostanze Attive A novembre 2019, GM International ha ricevuto dall’UOC Vigilanza Farmaceutica la comunicazione ufficiale di nulla osta all’attività di deposito per la successiva distribuzione di sostanze attive, come previsto dall’art 108 bis del D.lgs 219 del 24 aprile 2006. Come indicato nella comunicazione, GM International ha ottemperato a tutti gli obblighi previsti dalla normativa, tra cui la predisposizione di un magazzino dedicato alla gestione delle sostanze attive, il superamento di una ispezione da parte della Commissione di Vigilanza ATS, l’identificazione di un Direttore tecnico responsabile dell’attività e l’organizzazione di un elenco aggiornato di tutte le sostanze trattate.