Nuovo regolamento UE

Dal 2 Ottobre 2017 è entrato in esercizio il Sistema Unionale delle Decisioni Doganali “Customs Decisions”, che comporta la presentazione in formato elettronico delle domande di decisione attraverso il Trader Portal (TP), Portale Europeo.

Il Codice Doganale dell’Unione stabilisce infatti il principio che “tutti gli scambi di informazione,…, richieste o decisioni, tra autorità doganali nonché tra operatori economici ed autorità doganali, e l’archiviazione di tali informazioni richiesti dalla normativa doganale sono effettuati mediante procedimenti informatici”.

Dunque le istanze, che andranno impostate direttamente dai clienti, oppure la cui presentazione verrà delegata, come di consueto, ai propri dichiaranti doganali,  si presenteranno in modalità telematiche, e gli Uffici Doganali competenti gestiranno e rilasceranno i relativi provvedimenti attraverso il Customs Decision Management System (CDMS), entro 30 gg. dalla presentazione.

 

Le domande che obbligatoriamente dovranno essere inoltrate alle Dogane con questa nuova procedura sono molte, elenchiamo le principali che possono coinvolgere anche direttamente gli importatori, in possesso di codice E.O.R.I. (European Operator Registration and Identification)

  • regime di perfezionamento attivo/passivo
  • garanzia globale
  • dilazione di pagamento del dazio dovuto
  • deposito doganale di custodia temporanea/deposito doganale sia privato che pubblico
  • dichiarazione semplificata/sdoganamento centralizzato
  • qualifica di destinatario autorizzato/speditore autorizzato

Il Trader Portal TP è accessibile all’indirizzo https://customs.ec.europa.eu/tpui- cdms-web/

E’ stato predisposto un nuovo Modello Autorizzativo Unico (MAU) per l’abilitazione sia ai servizi erogati attraverso il Portale Nazionale (PUD – Portale Unico Dogane) sia a quelli erogati tramite il Portale Europeo (TP – EU Trader Portal).
Con il MAU si introduce la figura del “Gestore” (il vostro dichiarante doganale, per es.,), a cui è demandata la gestione delle autorizzazioni.

In merito a quanto sopra, il 15 novembre scorso, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2017/2089 DELLA COMMISSIONE del 14 novembre 2017 sulle disposizioni tecniche per sviluppare, tenere aggiornati e utilizzare i sistemi elettronici per lo scambio di informazioni e l’archiviazione di tali informazioni conformemente al codice doganale dell’Unione. Il cui testo integrale è disponibile a questo link http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32017R2089&from=IT