L’export italiano, alcuni dati * L’Italia è un Paese storicamente votato al commercio estero: l’export italiano ha registrato nel tempo una crescita costante, passando dai 337 Mld € del 2010…

L’export italiano, alcuni dati * L’Italia è un Paese storicamente votato al commercio estero: l’export italiano ha registrato nel tempo una crescita costante, passando dai 337 Mld € del 2010…
GM International partecipa a Making Pharmaceuticals con uno stand dove presentare alle aziende del settore Pharma la sua offerta di servizi
Con avviso del 11 novembre scorso, l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli ha diramato una informativa in cui comunica che, dal 01/12/2022 entrerà definitivamente in vigore il nuovo tracciato import…
Il magazzino di GM International si è dotato di un nuovo container frigo che si aggiunge all’area Pharma a temperatura controllata, per questo il Ministero della Salute, tramite UOPC Vigilanza farmaceutica, in questi ultimi giorni ha rilasciato un nuovo certificato di nulla osta che attesta l’idoneità di GM International nella gestione degli API
La sicurezza nella logistica è un tema ampio, che copre diversi aspetti e differenti ambiti di competenza.GM International vanta oltre 50 anni di esperienza nel settore ed ha quindi sviluppato…
GM International, da diversi anni offre alle imprese farmaceutiche, parafarmaceutiche, veterinarie e cosmetiche in Italia, servizi di logistica integrata, che coprono tutte le fasi della catena: dalla gestione delle pratiche amministrative,…
Il 12 luglio prossimo GM International cambia sede operativa e trasferisce gli uffici e il magazzino in via Juan Manuel Fangio 11 a Lainate all’interno del polo logistico Innova Business…
Oggi sul Sole 24 Ore. Le persone, la qualità, la tipologia di servizi offerti, rendono GM International il partner ideale per la gestione delle spedizioni internazionali.
Con atto di fusione depositato il 30 novembre 2020, GM International ha incorporato la società Cad Latasped s.r.l, nata nel 2016 e specializzata nella gestione ed evasione di tutte le…
L’indice dei costi della logistica dei veicoli finiti messo a punto da ECG (associazione europea logistica auto) e PwC Austria, ha fatto registrare, da gennaio 2019 a settembre 2022 un…
È terminato l’iter per la realizzazione del Fast corridor Gioia Tauro – Padova, che consentirà il trasporto rapido delle merci, su rotaia, dall’hub portuale calabrese all’interporto veneto e, da lì,…
Dare un forte impulso alla sostenibilità della logistica e raddoppiare le merci che viaggiano sui treni entro il 2030. Questi i due obiettivi strategici del piano green del Polo Logistica del Gruppo FS da raggiungere anche attraverso…
A marzo il governo di Pechino ha dichiarato il lockdown a Shanghai, megalopoli da 25 milioni di abitanti (la seconda al mondo), protraendo per 18 giorni il divieto assoluto di uscire…
Divieto di accesso ai porti dell’Ue per le navi che battono bandiera russa, con deroghe per i prodotti agricoli ed alimentari, gli aiuti umanitari e l’energia; vietato il trasporto su…
Anno 2022, ancora di pandemia si parla, anche e soprattutto nel settore della Supply Chain, ossia della logistica globale. Se uno studio del Fraunhofer Institute ha decretato che i porti…
Una tendenza sempre più marcata nel mercato dei velivoli: la pandemia, che ha visto prima quasi azzerarsi il trasporto passeggeri e poi riprendersi solo parzialmente, ha prodotto dall’altro lato una…
Come procede il commercio mondiale dopo un anno di pandemia? Come il contesto macroeconomico influisce sull’import-expor italiano? Una risposta viene dal report Fedespedi, che evidenzia, nonostante l’incertezza della situazione economica attuale, alcuni…
L’incidente della portacontainer da 20mila teu Ever Given, che ha bloccato per quasi sei giorni il Canakle di Suez, ha portato il trasporto marittimo dei container in primo piano nella cronaca,…
Temperature, imballi, maneggiabilità: dagli standard tecnologici da rispettare alla formazione del personale che dovrà occuparsene, sono troppi i nodi da sciogliere relativi alla futura distribuzione di un vaccino anti Covid-19…
Il 31 luglio scorso, con il Decreto Legislativo n.101 il Governo Italiano ha recepito il disposto della Direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i…
Questa notte il Presidente del Consiglio ha firmato il Dpcm 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale. Le…
A partire dal primo gennaio 2020, il limite alle emissioni di zolfo nei combustibili marittimi in aree non Seca scenderà dall’attuale 3,5% allo 0,5%, sulla base di quanto approvato dall’Organizzazione…
Singapore è uno dei principali partner commerciali dell’UE nella regione del sud est asiatico con un totale di scambi bilaterali di beni di oltre 53 miliardi di euro, e altri…
GM International è una solida realtà imprenditoriale italiana, che opera come spedizioniere “internazionale”, con una sede a Lainate, tre uffici in Asia (Taipei, Shanghai e Seoul) e una rete di partner altamente…
Per garantire un approvvigionamento sufficiente e regolare di taluni prodotti agricoli e industriali la cui produzione nell’Unione è insufficiente e per evitare in tal modo perturbazioni del mercato per tali…
Da qualche anno la LIUC Business School dell’Università Cattaneo di Castellanza ha dato il via ad un Osservatorio sull’immobiliare logistico, il cui obiettivo è dare una valutazione dei tanti edifici…
Come abbiamo già scritto, in un precedente articolo, ad oggi non si è ancora giunti ad uno scenario definitivo sull’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Tuttavia è chiaro che Brexit…
La prima cosa da sapere in merito a Brexit è che la situazione è in continua evoluzione e, ad oggi, sono ancora possibili diversi scenari. In particolare l’attenzione si focalizza…
Con avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea serie L 9 dell’11 gennaio 2019, è stato reso noto che l’Accordo di Partenariato Economico tra l’Unione Europea e il Giappone, approvato…
Il 20 dicembre 2018 il Consiglio dell’Unione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 31 in materia di dazi e vista la proposta della Commissione europea,…
Il 10 agosto scorso, l’Unione Europea ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale, la Decisione di Esecuzione 2018/1137 sulla sorveglianza, i controlli fitosanitari e le misure da adottare in relazione al materiale…
Il 17 luglio 2018 Unione Europea e Giappone hanno firmato a Tokyo un accordo di libero scambio estremamente rilevante per entrambe le parti. Non è un caso che a siglare…
A seguito delle misure di salvaguardia adottate dagli Stati Uniti sotto forma di aumento delle tariffe doganali sulle importazioni di determinati prodotti di acciaio e di alluminio, effettive per tutti…
Dopo avere ottenuto la certificazione di conformità relativa alla norma GDP (Good Distribution Practice), lo scorso settembre, GM International punta a diventare il fornitore di servizi di riferimento per tutte…
GM International ha ottenuto la certificazione di conformità relativa alla norma sulle buone pratiche di distribuzione dei medicinali per uso umano (GDP Good Distribution Practice) La distribuzione dei prodotti farmaceutici…
Come di consueto, periodicamente, sulla base dell’evoluzione della domanda agricola e industriale, al fine di garantire un approvvigionamento sufficiente e regolare di prodotti, l’Unione Europea emana nuovi regolamenti tariffari con…