La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina sta ridefinendo gli equilibri globali di ora in ora, si potrebbe dire, vista la volatilità delle dichiarazioni dell’amministrazione statunitense, in primis. Tanto per…

Dazi USA: aggiornamenti
Nella giornata di lunedì 14 aprile, la Commissione Europea ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/778, relativo a misure di riequilibrio degli scambi riguardanti determinati prodotti…
Dall’Ue arriva una prima risposta agli Usa e Trump sospende i dazi per 90 giorni
Mentre la guerra commerciale tra Usa e Cina sta diventando incandescente, anche dal fronte europeo è arrivato l’atteso contrattacco a cui ha fatto seguito, poche ore dopo, una sospensione dei…

Status Dichiarante autorizzato CBAM
La Commissione Europea ha reso noto che il Regolamento di esecuzione relativo all’autorizzazione dei dichiaranti CBAM è stato adottato il 17 marzo 2025 ed è pubblicato sul sito web della…

CBAM – proposta di modifica al Regolamento
Col Regolamento (UE) 2023/956 l’Unione Europea ha introdotto una nuova entrata fiscale destinata al bilancio dell’Unione europea basata sul “meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere”. La misura prende spunto dagli…
La circolare 25/2024 dell’Agenzia delle Dogane porta chiarimenti importanti sull’applicazione della Riforma Doganale
Tra gli aspetti più rilevanti, Fedespedi sottolinea i seguenti: Regolarizzazioni a posteriori: la possibilità di sanare posizioni doganali irregolari con l’applicazione della sola sanzione prevista dall’art. 103 del Decreto Legislativo 141/2024, purché…

CBAM – inizio fase 2
Con il secondo trimestre 2024 si è conclusa la “Fase 1” del periodo transitorio previsto dal Regolamento UE 2023/956, che ha introdotto il meccanismo di aggiustamento del carbonio alle frontiere…

Riforma del Codice Doganale: quali novità
Nel consiglio dei ministri n. 90 del 26 luglio scorso è stata avviata la revisione finale del decreto legislativo relativo alle disposizioni nazionali che integrano il codice doganale dell’Unione. Il nuovo…
Le criticità dei trasporti container proseguono tra segnali contrastanti
L’ottimismo trapelato da alcune parti impegnate nelle trattative rispetto alla possibilità di raggiungere un accordo di cessate il fuoco a Gaza sta già producendo i suoi effetti anche sul mondo…
La dinamica del mercato del trasporto di box via mare fra rincari tariffari e squilibrio fra tariffe spot e contratti a lungo termine
Tariffe spot da 20mila dollari per Feu sulla rotta Asia-Europa: è questo lo scioccante scenario cui si potrebbe arrivare secondo alcuni analisti dopo il vorticoso aumento dei noli delle ultime…